Una realtà
A conduzione familiare
Guidare un’azienda produttrice di olio extravergine di oliva è una sfida complessa, ma al tempo stesso affascinante. La passione è il segreto per avere successo in questo mestiere. La nostra azienda basa tutto il proprio lavoro su questo, un perfetto mix tra amore per la propria terra (e per i suoi prodotti) e competenza.
Quella dell’azienda Marchesi Gallo è una sfida che prosegue ormai da anni, senza alcun compromesso se non l’immenso amore per quello che facciamo.
- Anno 1777 - Costruzione tenuta
- 500 anni di produzione olio e frutti oleosi
Ispirati dalla natura
Vendere una bottiglia di olio extravergine di oliva non è solo una mera transazione di mercato, ma molto molto di più. Si tratta di dare lustro alla nostra amata Calabria, una regione che spesso balza agli onori della cronaca solo per fatti spiacevoli. Ecco, noi vogliamo contribuire al riscatto del territorio.
Abbiamo affrontato questa sfida con coraggio e continueremo a farlo, a testa bassa.
Non solo prodotti
I prodotti dell’azienda si caratterizzano per delle particolarità difficilmente riscontrabili in qualunque altra azienda di olio, perché il nostro è un olio di collina (la nostra tenuta si trova ai piedi del Pollino) che conserva delle caratteristiche uniche. Per questo si differenzia da qualsiasi altro olio evo presente sul mercato. Ogni goccia del nostro olio extravergine rappresenta una biodiversità senza precedenti.
Regalati questa esperienza sensoriale unica, ordina uno dei nostri prodotti.
Chi è
Federica Gallo
Un avvocato che abbandona la carriera per dedicarsi ai suoi ulivi.
Così mi piace definirmi, una donna libera di esprimersi fuori dai commi e dalle leggi di un codice.
Sarà forse una storia comune, ma che ben vengano se spinte dal mio stesso amore verso questi meravigliosi alberi centenari che hanno dato lustro alla mia terra, che hanno dato da vivere e progredire alle tante famiglie che nei secoli si sono cibate di questo olio, riscaldate da questa legna, e che hanno vissuto il paesaggio incontaminato che oggi sento il dovere di tutelare.
Una Calabria migliore, fatta di gente onesta e dedita al sacrificio, capace di comunicarsi nel mondo con eleganza e competenza, questo ciò che mi spinge a fare sempre meglio ogni giorno.
Sarà la nostra sfida, e lo sarà attraverso una bottiglia del nostro olio…dove cercheremo di comunicare tutta la competenza, la dedizione e l’orgoglio della famiglia che ho creato nella città dove sono nata e dove ho deciso di tornare a vivere.
Chi è
Francesco Barbino
Non nasco agricoltore, bensì lo divento nel 2013 dopo aver conseguito il corso di primo livello per assaggiatori di olio d’oliva.
in effetti ho conseguito studi scientifici ai tempi del liceo per poi laurearmi in lettere e filosofia a Roma coltivando da sempre la mia passione per la musica tanto da realizzarne una professione che ancora oggi pratico con discreto successo.
Ho intrapreso con mia moglie l’attività di olivicoltore per dar seguito ad una storia aziendale lunga più di 500 anni, quella della famiglia di mia moglie per l’appunto.
Insieme gestiamo questa meravigliosa tenuta in Calabria dedita alla produzione di olio extravergine, vino e mandorle.
Fin da subito ne abbiamo percepito il potenziale non solo produttivo ma anche turistico, per questo ci siamo prefissati di migliorarci ogni anno a produrre un’eccellenza senza comprosmessi, nel rispetto dell’ambiente e secondo i dettami dell’agricoltura biologica.
il nostro sogno è quello di strutturare anche un’azienda ricettiva, che sappia raccontare la parte migliore di noi e della nostra meravigliosa Calabria.