Come rimuovere le macchie di olio d’oliva

Cucinare con gli oli d’oliva ti garantisce un’esperienza culinaria sempre positiva ma che può essere un po’ rovinata dalla comparsa di fastidiose macchie sui tuoi vestiti. Questi suggerimenti per la rimozione delle macchie funzionano ed ecco come:

Sbarazzarsi delle macchie di olio d’oliva su vestiti e tessuto

Passaggio 1: strofinare il tessuto con una piccola quantità di detersivo per piatti.

Passaggio 2: sciacquare accuratamente l’area sporca, rimuovendo l’olio d’oliva e la soluzione di detersivo per piatti.

Passaggio 3: utilizzare uno smacchiatore per il prelavaggio del bucato per curare la macchia.

Passaggio 4: lavare con l’acqua più calda possibile per garantire che la macchia e l’olio siano completamente rimossi dal tessuto.

Suggerimento: assicurati che la macchia sia sparita dopo il lavaggio ma prima di metterla nell’asciugatrice, altrimenti la macchia si fisserà. Se necessario, ripetere il processo.

Come rimuovere le macchie di olio d’oliva dai tappeti o moquette

Passaggio 1: asciugare quanto più olio d’oliva possibile dal tappeto o dalla moquette senza diffondere la macchia.

Passaggio 2: applica un assorbente sulla macchia di olio d’oliva, come amido di mais o bicarbonato di sodio, e lascialo in ammollo per circa 15 minuti.

Passaggio 3: rimuovere l’assorbente, che ha assorbito parte dell’olio d’oliva, raschiando o aspirandolo.

Suggerimento: a seconda di quanto olio d’oliva è stato versato, potrebbe essere necessario ripetere questo passaggio fino a quando il bicarbonato di sodio o l’amido di mais non assorbono più olio d’oliva.

Passaggio 4: per rimuovere l’olio d’oliva rimasto, utilizzare un panno bianco pulito e un solvente per lavaggio a secco per spugnare la macchia causata dall’olio d’oliva

Passaggio 5: quindi, tamponare la macchia con un tovagliolo di carta fino a quando il solvente non è stato assorbito.

Passaggio 6: ripetere i passaggi 4-5 finché le macchie sul tappeto non sono state rimosse.

Se non funziona, prepara una soluzione di due tazze di acqua fredda e un cucchiaio di detersivo per piatti e strofina la macchia con un panno bianco pulito finché il liquido non viene assorbito e la macchia scompare.

Rimuovere le macchie di olio dagli indumenti in lana e cashmere

Passaggio 1: iniziare applicando l’amido di mais sulla macchia e spazzolando via dopo 30 minuti. Ripetere questo processo due o tre volte di più. Questo a volte è tutto ciò che è necessario per cancellare una macchia d’olio.

Se hai una macchia d’olio su una gonna, un abito o un pantalone di lana, prova una soluzione di 1 parte di detersivo per i piatti, 1 parte di aceto bianco e 6 parti di acqua. Applica la soluzione sulla macchia e picchietta delicatamente con un vecchio spazzolino da denti. Attendi qualche minuto, quindi usa un asciugamano pulito per tamponare tutto. Tocca l’area con un asciugamano umido per rimuovere eventuali residui. Successivamente, asciuga l’area con un asciugamano asciutto.

Usa un grembiule da chef per rimanere protetto

Se sei una persona impegnata in cucina, potresti chiederti se dovresti usare un grembiule da chef per rimanere protetto. Ci sono diversi motivi per cui dovresti considerare di indossarne uno. Un grembiule da cuoco è realizzato in tessuto traspirante e resistente. Copre tutto il tuo corpo, permettendoti di muoverti comodamente durante la cottura. Ci sono molti stili diversi disponibili e il design è abbastanza versatile da adattarsi al tuo gusto personale.

La qualità è essenziale quando si tratta di grembiuli. Idealmente, un grembiule da cuoco fornisce un’adeguata protezione da liquidi caldi e schizzi caldi di olio o sughi. Inoltre, cerca una miscela di poliestere/cotone 65/35 resistente e facile da pulire. Il grembiule dovrebbe avere chiusure adeguate e robuste e un’ampia gamma di tasche multiuso.

Se cucini spesso, indossare un grembiule può proteggerti anche dagli odori. Molti grembiuli assorbono i forti odori dalla cucina. Per eliminare gli odori, puoi lavarli con polvere di borace o candeggina. Puoi anche usare una soluzione di aceto e bicarbonato di sodio. Ciò è particolarmente utile se stai cucinando e sei a contatto con olio o fumo. Una soluzione di bicarbonato di sodio eliminerà anche gli odori di olio e fumo.

Non importa se sei un principiante o un esperto del settore, il grembiule è d’obbligo.

Non lasciare che una macchia rovini un’ottima esperienza culinaria!